NOME DEL PROGRAMMA: “Nuova Vita”
TITOLARE: Kimberly Kramar de González
TEMA: L’amore del Padre
PROGRAMMA #: 160
Parte 1
AZIONE: - Saluti e accoglienza
- Introduzione al tema
- Preghiera di introduzione
- Lettura della Scrittura:
- Svolgimento del tema
SCOPO DEL TEMA: Per mezzo di questo tema, incontreremo il tesoro di saperci amati incondizionatamente da Dio Padre.
L’amore del Padre si dimostra chiaramente nel momento in cui ci manda il suo unico Figlio amato, Gesù Cristo.
All’essere amati da Dio Padre, non dobbiamo temere nulla.
Impareremo ad aver fiducia nell’amore del Padre.
APPOGGI:
Testi Biblici: Gv 3, 17 Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo unico Figlio perché chi crede in lui non muoia ma abbia vita eterna. Dio non ci ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Le promesse dell’Amore del Padre nell’Antico Testamento:
- Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza con il desiderio di avere una relazione intima con lui.
- La promessa di Salvezza: Gn 3, 15 Metterò inimicizia fra te e la donna, fra la tua e la sua discendenza. Questa discendenza ti colpirà il capo e tu la colpirai al calcagno.
- La giustizia di Dio: Gn 4, 10 Ma che hai fatto? – riprese il Signore; - dalla terra il sangue di tuo fratello mi chiede giustizia
- La misericordia di Dio: Gn 6, 5-8 Il Signore vide che nel mondo gli uomini erano sempre più malvagi e i loro pensieri erano di continuo rivolti al male. Si pentì di aver fatto l’uomo e fu tanto addolorato che disse: “Sterminerò dalla terra quest’uomo da me creato, e insieme con lui anche il bestiame, i rettili gli uccelli del cielo”. Ma Noè incontrò il favore del Signore.
- La liberazione di Dio: Es 2, 23-25 Trascorsero molti anni e il re d’Egitto morì. Gli Israeliti intanto soffrivano per la loro schiavitù e alzavano forti lamenti. Dal profondo della sofferenza il loro grido salì fino a Dio. Dio ascoltò il loro lamento e volle mostrarsi fedele alla promessa fatta ad Abramo, Isacco e Giacobbe. Dio guardò verso gli Israeliti e prese a cuore la loro condizione.
Parte 2
AZIONE: - Riassunto della prima parte
- Svolgimento del tema
- Invito alle chiamate
- Ricevere le chiamate dai telespettatori
- Rispondere alle domande e dare consigli
APPOGGI
Dio ci ha tanto amati fino a darci suo Figlio per il nostro riscatto:
Testi Biblici: Ef 2, 4-7 Ma la misericordia di Dio è immensa, e grande è l’amore che egli ha manifestato verso di noi. Ricordate, è per grazia di Dio che siete stati salvati: infatti, a causa dei nostri peccati, noi eravamo senza vita, ed egli ci ha fatti rivivere insieme con Cristo. Uniti a Gesù Cristo Dio ci ha risuscitati e ci ha portati nel suo regno per farci regnare con lui.
Com’è l’amore di Dio?
L’amore di Dio è grande:
Testi Biblici: Sal 103 (102) 9-14 Non rimane per sempre in lite con noi, non conserva a lungo il suo rancore. Non ci ha trattati secondo i nostri errori, non ci ha ripagati secondo le nostre colpe.
Come il cielo è alto sulla terra, grande è il suo amore per chi gli è fedele.
Come è lontano l’oriente dall’occidente, egli allontana da noi le nostre colpe.
Come è buono un padre con i figli, è tenero il Signore con i suoi fedeli. Egli sa come siamo fatti, non dimentica che noi siamo polvere.
Testi Biblici: Is 49, 16 Ma il Signore ha risposto: “Può una donna dimenticare il suo bambino o non amare più il piccolo che ha concepito? Anche se ci fosse una tale donna, io non ti dimenticherò mai.
Ho disegnato sulle palme delle mie mani la tua immagine, ho negli occhi la visione delle tua mura.
Parte 3
AZIONE: - Riassunto delle parti precedenti
- Svolgimento del tema
- Ricevere chiamate dai telespettatori
- Rispondere a domande e dare consigli
- Conclusione
- Saluti
L’amore eterno di Dio:
Testi Biblici: Ger 31,3 “Ti ho sempre amato e per questo continuerò a mostrarti il mio amore incrollabile”.
L’amore di Dio è fedele:
Is 54, 10 Anche se le montagne cambiano di posto o le colline spariscono, il mio amore per te non cambierà mai, e la felicità che ti prometto non verrà mai meno”. Lo dice il Signore che ti ama.
AZIONE: Scrittura per lo svolgimento del tema:
L’amore di Dio è gratuito:
Testi Biblici: Ap 1, 8 Io sono il Primo e L’ultimo, dice Dio, il Signore, che è, che era e che viene; chi ha sete, venga a me beva. Io gliene darò gratuitamente dalla fonte dell’acqua viva.
Ef 2, 9-10 Non è il risultato dei vostri sforzi. Dunque nessuno può vantarsene, perché è Dio che ci ha fatti. Egli ci ha creati e uniti a Cristo Gesù…..
AZIONE: Scritture per lo svolgimento del tema:
L’amore di Dio è pieno di perdono:
Testi Biblici: Mic 7, 18-19 Nessun dio è come te, Signore: tu cancelli le nostre colpe, perdoni i nostri peccati. Per amore dei sopravissuti del tuo popolo, non resti in collera per sempre ma gioisci nel manifestare la tua bontà. Avrai di nuovo pietà di noi: calpesterai le nostre colpe e getterai i nostri peccati in fondo al mare.
1 Gv 4, 10 L’amore vero è questo: non l’amore che abbiamo avuto verso Dio, ma l’amore che Dio ha avuto per noi; il quale ha mandato Gesù suo Figlio, per farci avere il perdono dei nostri peccati.
L’Amore incondizionato del Padre nel racconto del Figliol Prodigo:
Lc 15, 20-24 Era ancora lontano dalla casa del padre, quando suo padre lo vide e, commosso, gli corse incontro. Lo abbracciò e lo baciò. Ma il figlio disse: “Padre, ho peccato contro Dio e contro di te. Non sono più degno di essere considerato tuo figlio”.
Ma il padre ordinò subito ai suoi servi: “Presto, andate a prendere il vestito più bello e fateglielo indossare. Mettetegli l’anello al dito e dategli un paio di sandali. Poi prendete il vitello, quello che abbiamo ingrassato, e ammazzatelo. Dobbiamo festeggiare con un banchetto il suo ritorno, perché questo mio figlio era per me come morto e ora è tornato in vita, era perduto e ora l’ho ritrovato”. E cominciarono a fare festa.
AZIONE: Scritture per lo svolgimento del tema:
Testo Biblico: 1 Gv 3,1 Vedete come ci ha voluto bene il Padre! Egli ci ha chiamati a essere suoi figli. E noi lo siamo davvero!
L’amore di Dio esige come risposta l’amore al prossimo:
1 Gv 4,7 Miei cari, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore viene da Dio. Chi ha quest’amore è diventato figlio di Dio e conosce Dio… (v. 11) Miei cari, se Dio ci ha così amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
Preghiera finale:
No hay comentarios:
Publicar un comentario