domingo, 1 de mayo de 2011

Programma Nuova vita "La forza del Sangue di Gesù"

LA FORZA DEL SANGUE DI GESU’




NOME DEL PROGRAMMA: “Nuova vita”


 Lunedi, May 2  2011 19:00 hr.Trasmissione link http://www.mariavision.com/senal_en_vivo.php

TITOLARE: Kimberly Kramar de González




TEMA: La forza del Sangue di Gesù



PROGRAMMA #: 165







Parte 1



AZIONE:



·         Saluti e accoglienza

·         Introduzione al tema

·         Preghiera di introduzione

·         Lettura della Scrittura:

·         Svolgimento del tema



SCOPO DEL TEMA: Per mezzo di questo tema comprenderemo e apprezzeremo il grande valore del Sangue di Gesù, e impareremo a vivere una Nuova Vita coprendoci dal suo preziosissimo Sangue.



APPOGGI:



Testi Biblici: Eb 9,12 Di lì Cristo è passato una volta per sempre nel vero santuario, dove non ha offerto il sangue di capri e di vitelli, ma ci ha liberati per sempre dai nostri peccati, offrendo il suo sangue per noi e ha ottenuto per noi la vita eterna.



  • Gesù Cristo, nostro sommo sacerdote, è colui che offrì il proprio sangue per la nostra salvezza eterna



Eb 9,13 Infatti il sangue di capri e di tori e la cenere di una vitella bruciata purificano i sacerdoti dalle impurità materiali e li rendono adatti a celebrare i riti.



  • Le limitazioni dei sacrifici di tori, capre, ecc.
  • La purificazione esterna



Eb 9,14 Ma quanto più efficace è il sangue di Cristo!  Mosso dallo Spirito Santo, egli si è offerto a Dio, come sacrificio perfetto. Il suo sangue purifica la nostra coscienza liberandola dalle opere morte, e ci rende adatti a servire Dio vivente.



  • La purificazione della coscienza
  • La liberazione dalla morte
  • La preparazione alla missione



Parte 2




AZIONE:



·         Riassunto della prima parte

·         Svolgimento del tema

·         Invito alle chiamate

·         Ricevere chiamate dai telespettatori

·         Rispondere a domande e dare consigli



APPOGGI:




Testi Biblici: Eb 9,15 Per questo egli è mediatore di una nuova alleanza, perché, essendo ormai intervenuta la sua morte per la redenzione delle colpe commesse sotto la prima alleanza, coloro che sono stati chiamati ricevano l'eredità eterna che è stata promessa.



  • La morte di Gesù ci ha uniti a Dio, per mezzo del perdono dei peccati.
  • La vita eterna.





Il Sangue nell’Antico Testamento.



Eb 9,18-22  Per questo neanche la prima alleanza fu inaugurata senza sangue.  Infatti dopo che tutti i comandamenti furono promulgati a tutto il popolo da Mosè, secondo la legge, questi, preso il sangue dei vitelli e dei capri con acqua, lana scarlatta e issòpo, ne asperse il libro stesso e tutto il popolo, dicendo: Questo è il sangue dell'alleanza che Dio ha stabilito per voi. Alla stessa maniera asperse con il sangue anche la Tenda e tutti gli arredi del culto.  Secondo la legge, infatti, quasi tutte le cose vengono purificate con il sangue e senza spargimento di sangue non esiste perdono.



  • Il Sangue è presente gia nell’Eden: con il sacrificio di Abele (Gn 4,4) Atto di Adorazione
  • La prima azione di Noè dopo aver abbandonato l’arca, fu l’offerta di un sacrificio a Dio. Azione di Grazia.
  • In Moriah Abramo e Isacco: La vita di Isacco si conservò per mezzo di un sostituto,  l’ariete
  • La liberazione del popolo di Israele in Egitto: “Vedrò il sangue e passerò innanzi
  • Nel Sinai – Il sangue dell’alleanza (Es 24,8) Il sangue fu cosparso sopra agli oggetti e persone.



Parte 3



AZIONE:

·         Riassunto delle parti precedenti

·         Svolgimento del tema

·         Ricevere chiamate dai telespettatori

·         Rispondere a domande e dare consigli

·         Conclusioni

·         Saluti



APPOGGI:



Testi Biblici: Gv 6, 33-35 Il pane di Dio è colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo.  Allora gli dissero: «Signore, dacci sempre questo pane». Gesù rispose: “Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete”.



Gv 6, 50-51  Questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo»



Gv 6, 53-56 Gesù disse: «In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui.




Il Sangue di Gesù nella Santa Eucaristia:



Testi Biblici: 1 Cor 10,16 Il calice della benedizione che noi benediciamo, non è forse comunione con il sangue di Cristo? E il pane che noi spezziamo, non è forse comunione con il corpo di Cristo?



Mt 26, 27-28 Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro, dicendo: «Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue dell'alleanza, versato per molti, in remissione dei peccati.



L’insegnamento degli Apostoli:



Testi Biblici: Rm 3, 24-25 ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, in virtù della redenzione realizzata da Cristo Gesù. Dio lo ha prestabilito a servire come strumento di espiazione per mezzo della fede, nel suo sangue, al fine di manifestare la sua giustizia, dopo la tolleranza usata verso i peccati passati.



Col 1, 19-20  Perché piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza e per mezzo di lui riconciliare a sé tutte le cose, riappacificando con il sangue della sua croce, cioè per mezzo di lui, le cose che stanno sulla terra e quelle nei cieli.




Ef 1,7  Nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia.



Ef 2,13 Ora invece, in Cristo Gesù, voi che un tempo eravate i lontani siete diventati i vicini grazi al sangue di Cristo.



1 Gv 5, 6 Questi è colui che è venuto con acqua e sangue, Gesù Cristo; non con acqua soltanto, ma con l'acqua e con il sangue. Ed è lo Spirito che rende testimonianza, perché lo Spirito è la verità. Poiché tre sono quelli che rendono testimonianza:  lo Spirito, l'acqua e il sangue, e questi tre sono concordi.



AZIONE:



Scritture per lo svolgimento del tema:



APPOGGI:



Testi Biblici: Ap 5, 6  Poi vidi ritto in mezzo al trono circondato dai quattro esseri viventi e dai vegliardi un Agnello, come immolato. (v. 9) vegliardi si prostrarono davanti all'Agnello, avendo ciascuno un'arpa e coppe d'oro colme di profumi, che sono le preghiere dei santi. Cantavano un canto nuovo:
«Tu sei degno di prendere il libro e di aprirne i sigilli, perché sei stato immolato e hai riscattato per Dio con il tuo sangue uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione.




Ap 5,12 dicevano a gran voce: «L'Agnello che fu immolato è degno di ricevere potenza e ricchezza, sapienza e forza, onore, gloria e benedizione».



  • La redenzione per mezzo del Sangue
  • Le lodi all’agnello di Dio



AZIONE:



Scritture per lo svolgimento del tema:



APPOGGI:



Testi Biblici: Eb 10, 26-31 Infatti, se pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità, non rimane più alcun sacrificio per i peccati, ma soltanto una terribile attesa del giudizio e la vampa di un fuoco che dovrà divorare i ribelli.  Quando qualcuno ha violato la legge di Mosè, viene messo a morte senza pietà sulla parola di due o tre testimoni. Di quanto maggior castigo allora pensate che sarà ritenuto degno chi avrà calpestato il Figlio di Dio e ritenuto profano quel sangue dell'alleanza dal quale è stato un giorno santificato e avrà disprezzato lo Spirito della grazia? Conosciamo infatti colui che ha detto: A me la vendetta! Io darò la retribuzione! E ancora: Il Signore giudicherà il suo popolo. È terribile cadere nelle mani del Dio vivente!



  • Cosa significa calpestare il sangue di Gesù?
  • Il castigo per il fatto di continuare a pescare dopo esser stati purificati per mezzo del Sangue di Gesù
  • Per il suo Sangue, siamo liberi dal peccato e liberi dal potere del peccato.



Abbiamo vinto per mezzo del Sangue di Gesù:



Ap 12,10-11 Allora udii una gran voce nel cielo che diceva: «Ora si è compiuta la salvezza, la forza e il regno del nostro Dio e la potenza del suo Cristo, poiché è stato precipitato l'accusatore dei nostri fratelli, colui che li accusava davanti al nostro Dio giorno e notte. Ma essi lo hanno vinto per mezzo del sangue dell'Agnello e grazie alla testimonianza del loro martirio; poiché hanno disprezzato la vita fino a morire.



Ap 7,13-14  Uno dei vegliardi allora si rivolse a me e disse: «Quelli che sono vestiti di bianco, chi sono e donde vengono?». Gli risposi: «Signore mio, tu lo sai». E lui: «Essi sono coloro che sono passati attraverso la grande tribolazione e hanno lavato le loro vesti rendendole candide col sangue dell'Agnello. Per questo stanno davanti al trono di Dio e gli prestano servizio giorno e notte nel suo santuario; e Colui che siede sul trono stenderà la sua tenda sopra di loro.

Non avranno più fame, né avranno più sete, né li colpirà il sole, né arsura di sorta, perché l'Agnello che sta in mezzo al trono sarà il loro pastore e li guiderà alle fonti delle acque della vita. E Dio tergerà ogni lacrima dai loro occhi».





La preghiera che contempla il potere del Sangue di Gesù:



  • La meditazione della Passione di Cristo – Via Crucis
  • Il Santo Rosario – Misteri Dolorosi
  • La preghiera contemplando le Sante Piaghe di Gesù (Is 53)
  • La preghiera di protezione che chiede a Dio di coprirci con il Sangue di Gesù
  • La preghiera che dichiara la vittoria di Gesù per mezzo dello spargimento del Sangue di Cristo presente nella Santa Messa.
  • Uniti col suo corpo e col suo Sangue nella comunione, formiamo una sola famiglia.





Preghiera finale:

No hay comentarios:

Publicar un comentario