jueves, 30 de junio de 2011

PROGRAMMA: “Nuova Vita” TEMA: Signore, insegnaci a pregare – Il potere dell’intercessione

PROGRAMMA: “Nuova Vita” TEMA: Signore, insegnaci a pregare – Il potere dell’intercessione

NOME DEL PROGRAMMA: “Nuova Vita”

TITOLARE: Kimberly Kramar de González

TEMA: Signore, insegnaci a pregare – Il potere dell’intercessione

PROGRAMMA #: 170

INVITATI SPECIALI: P. Gustavo Jamut, OMV di  Buenos Aires, Argentina.



Parte 1

AZIONE:

          Saluto e accoglienza

          Introduzione al tema

          Preghiera di introduzione

          Lettura della Scrittura:

          Svolgimento del Tema

SCOPO DEL TEMA: Per mezzo di questo tema saremo motivati a partecipare al ministero dell’intercessione. Comprenderemo che è il ministero più importante nella Chiesa oggi, essendo lo stesso ministero attuale degli angeli e santi, della Vergine Maria e il suo amato figlio Gesù Cristo che è vivo ed è nostro mediatore. Siamo chiamati a unirci in preghiera con il cielo per implorare benedizioni per  la terra, e per pregare gli uni per gli altri…

Brevemente vedremo i differenti metodi di preghiera, concentrandoci però nell’intercessione. E nella conclusione vedremo i modi pratici per organizzarci nel ministero di intercessione.

APPOGGI

Testi Biblici: Luca 11, 1 “… Signore, insegnaci a pregare…”

          Metodi di preghiera di Gesù

          Insegnamenti  sul modo di pregare di Gesù

          La preghiera di Intercessione di Gesù:

Giovanni 17, 1 Così parlò Gesù. Quindi, alzati gli occhi al cielo, disse: «Padre, è giunta l'ora, glorifica il Figlio tuo, perché il Figlio glorifichi te.   (V. 9)  Io prego per loro; non prego per il mondo, ma per coloro che mi hai dato, perché sono tuoi. Tutte le cose mie sono tue e tutte le cose tue sono mie, e io sono glorificato in loro. Io non sono più nel mondo; essi invece sono nel mondo, e io vengo a te. Padre santo, custodisci nel tuo nome coloro che mi hai dato, perché siano una cosa sola, come noi.
 Quand'ero con loro, io conservavo nel tuo nome coloro che mi hai dato e li ho custoditi; nessuno di loro è andato perduto,
tranne il figlio della perdizione… (V. 15) Non chiedo che tu li tolga dal mondo, ma che li custodisca dal maligno. (V. 20) Non prego solo per questi, ma anche per quelli che per la loro parola crederanno in me; perché tutti siano una sola cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato.



Parte 2

AZIONE:

          Riassunto della prima parte

          Svolgimento del tema

          Invito alle chiamate

          Ricevere chiamate dai telespettatori

          Rispondere a domande e dare consigli

APPOGGI:

La preghiera sacerdotale di Gesù:

Ebrei 5, 6-9 Tu sei sacerdote per sempre, alla maniera di Melchìsedek.
Proprio per questo nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà… essendo stato proclamato da Dio sommo sacerdote alla maniera di Melchìsedek

Testi Biblici: Efesini 6,18-19 Pregate inoltre incessantemente con ogni sorta di preghiere e di suppliche nello Spirito, vigilando a questo scopo con ogni perseveranza e pregando per tutti i santi,  e anche per me, perché quando apro la bocca mi sia data una parola franca, per far conoscere il mistero del vangelo.

L’intercessore:

L’intercessione di Mosè: Esodo 32, 11 Mosè allora supplicò il Signore, suo Dio, e disse: «Perché, Signore, divamperà la tua ira contro il tuo popolo, che tu hai fatto uscire dal paese d'Egitto con grande forza e con mano potente?... (V. 14)  Il Signore abbandonò il proposito di nuocere al suo popolo.



Parte 3

AZIONE:

          Riassunto delle parti precedenti

          Svolgimento del tema

          Ricevere chiamate dai telespettatori

          Rispondere a domande e dare consigli

          Conclusioni

          Saluti



Dio sempre rivela i suoi piani agli intercessori:

          Genesi 18, 17 Il Signore diceva: «Devo io tener nascosto ad Abramo quello che sto per fare..?



          L'intercessione di Abramo: Genesi 18, 23 Allora Abramo gli si avvicinò e gli disse: «Davvero sterminerai il giusto con l'empio? Forse vi sono cinquanta giusti nella città: davvero li vuoi sopprimere? E non perdonerai a quel luogo per riguardo ai cinquanta giusti che vi si trovano? (V. 32) Riprese: «Non si adiri il mio Signore, se parlo ancora una volta sola; forse là se ne troveranno dieci». Rispose: «Non la distruggerò per riguardo a quei dieci»...

          Gesù chiese l'aiuto e  l'intercessione dei suoi discepoli nel Getzemani: Matteo 26, 38-45 Disse loro: «La mia anima è triste fino alla morte; restate qui e vegliate con me». (V. 40 - 41) ... «Così non siete stati capaci di vegliare un'ora sola con me? Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione.

          Gesù Cristo, nostro mediatore: 1 Timoteo 2, 5 Uno solo, infatti, è Dio e uno solo il mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù... (V. 8) Voglio dunque che gli uomini preghino, dovunque si trovino, alzando al cielo mani pure senza ira e senza contese.

          L'intercessione degli angeli e i santi: At 8, 3 - 4 Poi venne un altro angelo e si fermò all'altare, reggendo un incensiere d'oro. Gli furono dati molti profumi perché li offrisse insieme con le preghiere di tutti i santi bruciandoli sull'altare d'oro, posto davanti al trono.  E dalla mano dell'angelo il fumo degli aromi salì davanti a Dio, insieme con le preghiere dei santi.

          L'intercessione della Vergine Santissima Maria: Nican Mopohua:  Non ti preoccupare di nulla. Non sono forse io qui e sono tua madre…



          Cos'è la preghiera di intercessione?

Quali sono i differenti tipi o metodi di preghiera?



          La preghiera della Lode

          Adorazione

          Confessione

          Meditazione

          Contemplazione

          La preghiera con Parola di Dio

          La preghiera di Domanda

          La preghiera di Intercessione

          La preghiera del Ringraziamento



Le preghiere formulate e autorizzate dalla Chiesa:

          La liturgia delle ore

          La preghiera nella Santa Messa

          La preghiera di Adorazione al Santissimo Sacramento

          La preghiera del Santo Rosario

          Le Novene

          Preghiere pubblicate per chiedere l'intercessione dei santi, sante, Angeli, e della Vergine Maria Santissima

          La Corona della Divina Misericordia



L'intercessione per la città o nazione:

          La preghiera di professione di fede comunitaria : daniele 9

          La preghiera per i governatori e lider: 1 Timoteo 2, 1 1 Ti raccomando dunque, prima di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che stanno al potere, perché possiamo trascorrere una vita calma e tranquilla con tutta pietà e dignità. Questa è una cosa bella e gradita al cospetto di Dio, nostro salvatore, il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e arrivino alla conoscenza della verità.

          La preghiera per bisogni specifici: povertà, situazione di crisi, corruzione, guerra

          La preghiera di benedizione

          La preghiera per chiedere protezione

Testi Biblici: 2 Corinzi 1, 10 - 11 Da quella morte però egli ci ha liberato e ci libererà, per la speranza che abbiamo riposto in lui, che ci libererà ancora, grazie alla vostra cooperazione nella preghiera per noi, affinché per il favore divino ottenutoci da molte persone, siano rese grazie per noi da parte di molti.



L'intercessione di San Paolo:

Testi Biblici: Efesini 1, 15 Perciò anch'io, avendo avuto notizia della vostra fede nel Signore Gesù e dell'amore che avete verso tutti i santi,  non cesso di render grazie per voi, ricordandovi nelle mie preghiere, perché il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per una più profonda conoscenza di lui.  Possa egli davvero illuminare gli occhi della vostra mente per farvi comprendere a quale speranza vi ha chiamati, quale tesoro di gloria racchiude la sua eredità fra i santi e qual è la straordinaria grandezza della sua potenza verso di noi credenti secondo l'efficacia della sua forza...

Testi Biblici: 1 tesalonicesi 1, 2 - 3 Ringraziamo sempre Dio per tutti voi, ricordandovi nelle nostre preghiere, continuamente memori davanti a Dio e Padre nostro del vostro impegno nella fede, della vostra operosità nella carità.



La preghiera con Fede:

Testi Biblici: Giacomo 1, 6 – 8 La domandi però con fede, senza esitare, perché chi esita somiglia all'onda del mare mossa e agitata dal vento;  e non pensi di ricevere qualcosa dal Signore  un uomo che ha l'animo oscillante e instabile in tutte le sue azioni



Marco 11, 24 – 26 Per questo vi dico: tutto quello che domandate nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto e vi sarà accordato.  Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate, perché anche il Padre vostro che è nei cieli perdoni a voi i vostri peccati»



          Fede in Dio – non fede nel miracolo



Matteo 17, 20 Ed egli rispose: «Per la vostra poca fede. In verità vi dico: se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile



          Non si tratta della “grandezza” della fede..  ma di ciò che facciamo con il poco che abbiamo



La preghiera in comunione:

Matteo 18, 19 – 20  In verità vi dico ancora: se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà.  Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro».



La persistenza nella preghiera:

Luca 18, 1 – 5  Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi (il giudice malvagio e la vedova) poiché questa vedova è così molesta le farò giustizia, perché non venga continuamente a importunarmi»



Dio ascolta la preghiera dell’umile di cuore:

Luca 18, 10 Uno era fariseo e l'altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano.



…La preghiera fervente dell’uomo buono ha molto potere.



Pregare secondo la perfetta volontà di Dio:

Marco 14, 35 - 36 Poi, andato un po' innanzi, si gettò a terra e pregava che, se fosse possibile, passasse da lui quell'ora. E diceva: «Abbà, Padre! Tutto è possibile a te, allontana da me questo calice! Però non ciò che io voglio, ma ciò che vuoi tu».



          Pregare per la volontà di Dio non perchè Dio faccia la nostra volontà (???) (esempio: donna che supplica la guarigione del suo figlio malato)



Considerazioni pratiche:

          Dove pregare? (esempio: Basilica di Guadalupe)

          Quando pregare?

          Per quanto tempo

          Importa a che ora?

          La imposizione delle mani

          La posizione: Mani alzate, prostrati, ecc.

          La preghiera per gli altri: cosa si può chiedere

          Come sapere qual è la volontà di Dio

          Come sapere se Dio ci ha ascoltato

          Importa la santità dell'intercessore?



La preghiera dello Spirito:

Romani 8, 26 Allo stesso modo anche lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché nemmeno sappiamo che cosa sia conveniente domandare, ma lo Spirito stesso intercede con insistenza per noi, con gemiti inesprimibili; e colui che scruta i cuori sa quali sono i desideri dello Spirito, poiché egli intercede per i credenti secondo i disegni di Dio.


          La preghiera carismatica: in lingue, profetica, ecc.



Dio rende partecipi gli intercessori nei suoi miracoli:

Matteo 14, 13-21 Gesù diede da mangiare a cinquemila persone: (V. 16) Ma Gesù rispose: «Non occorre che vadano; date loro voi stessi da mangiare».



Preghiera finale:

miércoles, 22 de junio de 2011

Cari amici:

Vi invito ad approfittare degli appunti che pubblico nel mio blog ogni settimana. Perchè il programma Nuova Vita, che vi propongo vi sia davvero utile vi consiglio di seguirlo con gli appunti a portata di mano. Meditate prima o dopo il programma i testi Biblici. Condivideteli con la vostra famiglia o con il vostro gruppo di preghiera, o se volete spingetevi anche ad annunciare questi stessi temi nelle vostre assemblee. I semi ben piantati daranno senz'altro molto frutto e questo frutto rimarrà e si moltiplicherà. Che sia così. Un abbraccio.

sábado, 18 de junio de 2011

PROGRAMMA: "Nuova vita" TEMA: L'eclisse della figura paterna

PROGRAMMA: "Nuova vita" TEMA: L'eclisse della figura paterna

NOME DEL PROGRAMMA: "Nuova vita"

TITOLARE: Kimberly Kramar de González

TEMA: L'eclisse della figura paterna

PROGRAMMA #: 169

INVITATI SPECIALI: P. Albino Navarro e Paola Rimada Diz



Parte 1

AZIONE:

·         Saluto e accoglienza

·         Introduzione al tema

·         Preghiera di introduzione

·         Lettura della Scrittura

·         Svolgimento del tema



SCOPO DEL TEMA: Per mezzo di questo tema approfondiremo l'Amore del Padre, e comprenderemo l'importanza del ruolo del padre di famiglia. Apriremo i nostri occhi ai problemi attuali che vivono le famiglie e cercheremo  delle soluzioni di fede per riparare e ricostruire le famiglie, specialmente nelle diverse relazioni tra figli e genitori.

APPOGGI:

L'amore del Padre:

Testi Biblici: Gv 3, 16 Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna.

La figura paterna nel racconto del figliol prodigo (Lc 15):

·         Cos'è un'eclisse?

·         Quando si può dire che qualcosa è eclissato?

·         Che cosa dobbiamo capire quando si dice che la figura del padre è eclissata?

Parte 2

AZIONE:

·         Riassunto della prima parte

·         Svolgimento del tema

·         Invito alle chiamate

·         Ricevere chiamare dai telespettatori

·         Rispondere a domande e dare consigli

APPOGGI:

La presenza o l'assenza del padre in famiglia:

Testi Biblici: Gv 16, 32  Non sono solo, perché il Padre è con me.

·         Quali sono le grandi cause che influenzano negativamente la figura paterna?

·         Quali sono alcune delle conseguenze spiacevoli dell'assenza del papà nella casa?

Parte 3

AZIONE:

·         Riassunto delle parti precedenti

·         Svolgimento del tema

·         Ricevere chiamate dai telespettatori

·         Rispondere a domande e dare consigli

·         Saluti

APPOGGI:

Testi Biblici: Genesi 3, 16-17 «Moltiplicherò i tuoi dolori e le tue gravidanze, con dolore partorirai figli. Verso tuo marito sarà il tuo istinto, ma egli ti dominerà».
All'uomo disse: «Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato dell'albero, di cui ti avevo comandato: Non ne devi mangiare, maledetto sia il suolo per causa tua! Con dolore ne trarrai il cibo per tutti i giorni della tua vita.


·         Come influisce negativamente nei figli un papà maschilista?

·         Come fa del male ai figli il materialismo e l’edonismo?

Il Maschilismo:

·         Cos'è il maschilismo e come attua?

·         Quali sono gli effetti del maschilismo nel matrimonio e nella famiglia?

·         Cosa nasconde il maschilismo?

·         Il dominio: il controllo fisico ed emozionale per mezzo della violenza fisica, sessuale e psicologica sugli altri.

La forza fisica dell'uomo:

Quando al padre manca la maturità umana, emozionale e spirituale per compiere il suo ruolo secondo la perfetta volontà di Dio:

·         La famiglia disgregata:

·         Gli abusi e la violenza familiare

·         Le infedeltà (la famiglia parallela)

·         Gli abusi sessuali

·         I vizi e le dipendenze: alcool e droghe

·         L'assenza - parziale o totale; fisica e/o emozionale

I malanni nella famiglia:

·         Danni provocati (fisici/emozionali)

·         Le catene di "maledizioni"

Come rompere il ciclo di violenza e abbandono e riparare il danno?

·         Migliorando la comunicazione: Come?

·         L'amore incondizionato

·         Il perdono, riconciliazione e restituzione

·         La preghiera privata, comunitaria, matrimoniale, familiare

·         Aiuto professionale e spirituale: terapia, direzione spirituale

Incontri matrimoniali - Ritiri spirituali


Testi Biblici: Gv 15, 8 In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli.  Come il Padre ha amato me, così anch'io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore.

·         Come recuperare le vera immagine di padre di famiglia?

L'importanza del padre nella famiglia:

·         Ha il potere di dare e togliere la vita (fisica ed emozionale)

·         Ha l'autorità, però non deve abusare di questa autorità per sottomettere

·         Lavora, si sacrifica e provvede alla sua famiglia

·         E' il capo della sua famiglia Ef 5, 23 Lo sposo è la testa della sposa, come Cristo è la testa della chiesa.

·         Fornisce sicurezza e protezione: Difende la sua famiglia

·         Educa la sua famiglia

·         Ama incondizionatamente la sua sposa e ai suoi figli Ef 5,25 Gli sposi, amino le loro spose come Cristo ha amato la chiesa e ha dato la propria vita per lei (v. 28-29) Colui che ama la sua sposa, ama se stesso (

·         E' esempio e modello di come trasmette la fede, i valori, l'educazione e la benedizione ai suoi figli.

Guarendo la nostra immagine di Dio Padre:

Testi Biblici: Gv 17,5 Così parlò Gesù. Quindi, alzati gli occhi al cielo, disse: «Padre, è giunta l'ora, glorifica il Figlio tuo, perché il Figlio glorifichi te. Poiché tu gli hai dato potere sopra ogni essere umano, perché egli dia la vita eterna a tutti coloro che gli hai dato...  Io ti ho glorificato sopra la terra, compiendo l'opera che mi hai dato da fare...

·         Come purificare le false immagini di Dio Padre?

·         Perchè non si è sviluppata sufficientemente la teologia del Padre?

·         Qual è il maggior vuoto liturgico con rispetto al Dio Padre?

Gv 14, 9 - 11 «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre. Come puoi dire: Mostraci il Padre?  Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me; ma il Padre che è con me compie le sue opere.  Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse.

Testi Biblici: Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato.

·        Come recuperare il rispetto del padre in famiglia?

·        Come guarire le ferite provocate da un'immagine o esperienza negativa del ruolo del padre in famiglia?

Come ricominciare da capo?

Prendere le Decisioni: Non si può scappare... non si può rinunciare o abbandonare la famiglia. Bisogna prendersi la responsabilità, cercare tutto l'aiuto necessario, e con la preghiera trovare le soluzioni e guarigioni opportune.



Preghiera finale: