NUOVA VITA “DIO, FEDELE ALLE SUE PROMESSE”
PER VEDERE IL PROGRAMMA COMPLETO SU YOU TUBE CLICCA IL SEGUENTE LINK
NOME DEL PROGRAMMA: “Nuova Vita”
TITOLARE: Kimberly kramar de González
TEMA: Dio, Fedele alle sue Promesse
PROGRAMMA #: 153
INVITATI SPECIALI: P. Eugenio Cárdenas, M.Sp.S e Paola Rimada Diz
Parte 1
AZIONE:
- Saluti e accoglienza
- Introduzione al tema
- Preghiera di introduzione
- Lettura della Scrittura:
- Svolgimento del tema
SCOPO DEL TEMA: Per mezzo di questo tema ci riempiremo di allegria, speranza e fede nel sapere che quanto Dio promette, lo realizza.
Impareremo a conoscere e a confidare nelle promesse di Dio.
APPOGGI:
La promessa della Salvezza:
Testi Biblici: Gn 3,15 Metterò inimicizia fra te e la donna, fra la tua e la sua discendenza. Questa discendenza ti colpirà al capo e tu la colpirai al calcagno.
La promessa realizzata:
Gv 3, 18 Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo unico Figlio perché chi crede in lui non muoia ma abbia vita eterna. Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede nel Figlio non è condannato. Chi non crede, invece, è già condannato, perché non ha creduto nell’unico Figlio di Dio.
- Cos’è una promessa?
- Patto - Voto - Alleanza
- Quante promesse ci sono nella Bibbia?
Nm 23,19 Il Signore non è come un uomo che può mentire, non è come un essere umano che cambia idea. Quando mai ha parlato e poi non ha mantenuto la parola? Quando ha fatto una promessa e non l’ha adempiuta?
Dio promette di non abbandonarci:
- La Chiesa
- Il Papa, i Vescovi e i Sacerdoti
- L’Eucaristia
- La Vergine Maria Santissima
- I Sacramenti
- Lo Spirito Santo
Gv 14, 18 Non vi lascerò orfani, tornerò da voi.
Parte 2
AZIONE:
- Riassunto della prima parte
- Svolgimento del tema
Le promesse di protezione di Dio:
Testi Biblici: Sal 27, 1 Il Signore è mia luce e mia salvezza, di chi avrò paura? Il Signore protegge la mia vita, di chi avrò timore?
Sal 37, 39-40 Viene dal Signore la salvezza dei giusti: è lui che li protegge nei tempi difficili. Il Signore li aiuta, li salva, e li libera dai malvagi.
Li salva perché in lui si sono rifugiati.
Rm 8, 31 Che cosa diremo dunque di fronte a questi fatti? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?
Sal 46, 2 Dio è per noi sicuro rifugio, aiuto infallibile in ogni avversità.
2 Tm 2,13 …E anche se noi non gli siamo fedeli, egli rimane fedele, perché non può mettersi in contraddizione con se stesso.
Parte 3
AZIONE:
- Riassunto delle parti precedenti
- Svolgimento del tema
- Conclusioni
- Saluti
APPOGGI:
La promessa dell’assistenza di Dio:
Testi Biblici: 2 Cor 4,8-9 Siamo oppressi, ma non schiacciati; sconvolti ma non disperati. Siamo perseguitati, ma non abbandonati; colpiti ma non distrutti.
Fil 4,6-7 Non angustiatevi di nulla, ma rivolgetevi a Dio, chiedetegli con insistenza ciò di cui avete bisogno e ringraziatelo. E’ la pace di Dio…
Lc 12, 24-29 Osservate i corvi: non seminano e non raccolgono, non hanno né dispensa né granaio, eppure Dio li nutre. Ebbene, voi valete molto più degli uccelli! E chi di voi con tutte le sue preoccupazioni può vivere un giorno di più di quello che è stabilito? Se dunque voi non potete fare neppure così poco, perchè vi preoccupate per il resto? ….
Mt 6,34 Perciò, non preoccupatevi troppo per il domani: ci pensa lui, il domani, a portare altre pene. Per ogni giorno basta la sua pena.
1 Cor 1,9 Infatti Dio stesso vi ha chiamati a partecipare alla vita di Gesù Cristo, suo Figlio e nostro Signore, e Dio mantiene le sue promesse
Dio ricompensa la carità:
Testi Biblici: Is 58,7 …. Digiunare significa dividere il pane con chi ha fame, aprire la casa ai poveri senza tetto, dare un vestito a chi non ne ha, non abbandonare il proprio simile.
Allora sarà per te, popolo mio, l’alba di un nuovo giorno, i tuoi mali guariranno presto. Ti comporterai davvero in modo giusto e il Signore ti proteggerà con la sua presenza. Quando lo chiamerai egli ti risponderà; chiederai aiuto e lui dirà: “ECCOMI”.
Mt 10, 42 “Chi darà anche solo un bicchiere d’acqua fresca, a uno di questi piccoli perché è mio discepolo, vi assicuro che riceverà la sua ricompensa”.
Gal 6,9 Non stanchiamoci di fare il bene perché, a suo tempo, avremo un buon raccolto.
- La corona e la ricompensa di Dio
Dio promette di ascoltare le nostre preghiere:
Gc …La preghiera sincera di una persona buona è molto potente.
Gv 14, 12-14 Ve lo assicuro: chi ha fede in me farà anche lui opere che faccio io, e ne farà di più grandi, perché io ritorno al Padre. E tutto quel che domanderete nel mio nome, io lo farò, perché la gloria del Padre sia manifestata nel Figlio. Se mi chiederete qualcosa nel mio nome, io lo farò.
Gv 15,7 Se rimanete uniti a me, e le mie parole sono radicate in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato.
Rm 4,20-22 Egli non dubitò minimamente della promessa di Dio, anzi rimase forte nella fede e diede gloria a Dio: pienamente convinto che Dio era in grado di mantenere ciò che aveva promesso. Ecco perché Dio lo considerò giusto.
APPOGGI:
La promessa di Vita Eterna:
Testi Biblici: Gv 5,24 “Io vi dichiaro: chi ascolta la mia parola e crede nel Padre che mi ha mandato ha la vita eterna. Non sarà più condannato. E’ già passato dalla morte alla vita.
1 Cor 15, 55 “O morte, dov’è la tua vittoria?”.
Gv 14, 2 Nella casa del Padre mio c’è molto posto. Altrimenti ve lo avrei detto. Io vado a prepararvi un posto.
La promessa dello Spirito Santo:
Testi Biblici: Lc 24, 49 “Perciò io manderò su di voi lo Spirito Santo, che Dio, mio Padre, ha promesso. Voi però restate nella città di Gerusalemme fino a quando Dio non vi riempirà con la sua forza”.
Conclusioni:
2 Tm 2-13 …”e anche se noi non gli siamo fedeli, egli rimane fedele, perchè non può mettersi in contraddizione con se stesso”.
Preghiera finale: